Stories

Beni CulturaliNewsPanophotographyStoriesTravel

Madonna della Misericordia di Monteleone di Fermo. Un piccolo giudizio universale marchigiano.

All’epoca fu eretta una semplice edicola votiva attorno alla quale fu costruita, poco più tardi, una piccola chiesa seguendo i consigli di una particolare tradizione: «Marinai provenienti da Oriente» raccontano che «se in una città, o terra o castello si edifica in un solo giorno in onore della Beata Vergine Maria della Misericordia una chiesa lunga e larga tre passi, in quella terra il contagio cessa».

Read More
Beni CulturaliPanophotographyStoriesTravel

La Collegiata di San Michele a Fermo

Divenne Collegiata nel 1631, è la chiesa più importante dell’Archidiocesi, dopo la Cattedrale. Sistemata nel 1820 dall’arch. Paglialunga.

Read More
NewsPanophotographyStoriesWorks

LE REALTÀ DEL SOGNO. LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA DEL GRUPPO MISA

Senigallia città della fotografia. È proprio la città turistica balneare più conosciuta delle Marche ad essersi distinta come capitale della fotografia del Novecento italiano grazie al suo massimo esponente Mario Giacomelli vero maestro di questa arte con la quale ha saputo creare un nuovo, insuperato, linguaggio espressivo.

Read More
NewsPanophotographyStoriesTravelWorks

IL REALISMO MAGICO DI MARIO GIACOMELLI

Mostra permanente allestita a Palazzo del Duca, Senigallia, città della fotografia, rende omaggio al grande maestro Mario Giacomelli (Senigallia, 1 agosto 1925 – 25 novembre 2000) grazie alla collaborazione degli Archivi Giacomelli – Rita e Simone Giacomelli con i suoi direttori Simone Giacomelli e Katiuscia Biondi Gacomelli.

Read More