Works

NewsPanophotographyWorks

ERIBERTO GUIDI – Sconfinamenti fotografici

Riconosciuto tra i più apprezzati della fotografia Italiana. La sua arte ha fatto conoscere il territorio marchigiano al mondo.

Read More
Beni CulturaliNewsPanophotographyWorks

Le meraviglie di stucco di Palazzetto Baviera

Le meraviglie di stucco di Palazzetto Baviera. Apparentemente modesto, è un edificio di due piani che nasconde una storia iniziata in Germania più di ottocento anni fa e accoglie il visitatore tra meraviglie che lasciano senza fiato dall’ingresso nell’elegante cortile di colonne bianche con pozzo centrale alle magnifiche sale decorate a stucchi.

Read More
NewsPanophotographyStoriesWorks

LE REALTÀ DEL SOGNO. LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA DEL GRUPPO MISA

Senigallia città della fotografia. È proprio la città turistica balneare più conosciuta delle Marche ad essersi distinta come capitale della fotografia del Novecento italiano grazie al suo massimo esponente Mario Giacomelli vero maestro di questa arte con la quale ha saputo creare un nuovo, insuperato, linguaggio espressivo.

Read More
NewsPanophotographyStoriesTravelWorks

IL REALISMO MAGICO DI MARIO GIACOMELLI

Mostra permanente allestita a Palazzo del Duca, Senigallia, città della fotografia, rende omaggio al grande maestro Mario Giacomelli (Senigallia, 1 agosto 1925 – 25 novembre 2000) grazie alla collaborazione degli Archivi Giacomelli – Rita e Simone Giacomelli con i suoi direttori Simone Giacomelli e Katiuscia Biondi Gacomelli.

Read More
Beni CulturaliNewsPanophotographyWorks

Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma

Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma.
“Gli uomini e le istituzioni sono depositari e responsabili dell’immenso patrimonio che ha reso celebre l’Italia nel mondo.”

Read More
NewsPanophotographyStoriesWorks

BOTANICA – Lufo a Santa Croce al Chienti

Nella cornice dell’Abbazia Imperiale di Santa Croce, tra le più importanti e antiche delle Marche, la mostra di un giovane talento anch’egli marchigiano che tra penna e inchiostro realizza le sue moderne miniature.

Read More
NewsTechnologyUnreal EngineWorks

ACQUAVIVA PICENA – LA FORTEZZA NEL TEMPO

Quattro passi virtuali (ma reali) tra i segreti della Fortezza di Acquaviva Picena. Raccontare un monumento che è simbolo e custode di una storia non solo locale ma dell’intera regione utilizzando mezzi tecnologici non è cosa nuova. La novità sta nella costruzione di un progetto armonioso che abbraccia più discipline e trasforma la mera narrazione storica in un vero viaggio nel tempo.

Read More