I vincitori del © Premio Italia Medievale 2021, XVIII edizione
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
Chiara da Montefalco di Marino Pagano
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
Scritto a mano – Scriptorium Amanuense di Recanati (MC)
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
In Itinere Musica Medievale di Pavia
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
Gruppo Storico Offagna di Offagna (AN)
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
Società Storica Vercellese di Vercelli
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
Castelli Toscani di Firenze
G) Multimediale (portali, internet, web agency)
JM – Multimedia Developer di Porto Sant’Elpidio (FM)
Premi Speciali
1) Mulieres Salernitanae di Federica Garofalo
2) Opificium di Viterbo
3) CircaTeatro di Urbino
Premio ‘Extra Ordines’ Italia Medievale
Giocare nel Medioevo di Gian Carlo Ceccoli
© Philobiblon 2021, premio letterario italia Medievale per racconti brevi ispirati al Medioevo
1) I dolori del giovane Dante di Federico Fuggini
2) Sluys, 24 giugno 1340: Inizia la Guerra dei Cento anni, ma il re Edoardo non lo sa di Umberto Maiorca
3) Felicina da Meda di Maria Altomare Sardella
3) Habeas Corpus di Erik Zitignani