NewsStories

Premio Italia Medievale 2021 – Sezione Multimedia: Un Riconoscimento al Medioevo Marchigiano

Premio Italia Medievale 2021 – Sezione Multimedia: Un Riconoscimento al Medioevo Marchigiano

Sabato 27 novembre 2021, nella suggestiva Sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie a Milano—dove è custodita la celebre Ultima Cena di Leonardo Da Vinci—si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Italia Medievale, uno degli eventi più prestigiosi dedicati alla valorizzazione del patrimonio medievale italiano.

Cos’è il Premio Italia Medievale?

Istituito nel 2004 dall’Associazione Culturale Italia Medievale, il premio viene assegnato ogni anno a personalità, istituzioni e realtà private che si distinguono per il loro impegno nella divulgazione della storia e della cultura medievale. Grazie a un processo di votazione aperto al pubblico, il riconoscimento celebra la creatività e la passione di chi contribuisce alla riscoperta delle radici storiche del nostro Paese.

Nel 2021, la XVIII edizione ha registrato un successo senza precedenti: oltre 120.000 votanti hanno espresso la loro preferenza online tra il 1° febbraio e il 31 agosto, decretando i vincitori nelle diverse categorie. I premi sono stati ufficialmente annunciati il 23 settembre durante il Festival del Medioevo di Gubbio e promossi dalla rivista Medioevo.

Il Trionfo nella Categoria Multimedia

Nella sezione Multimedia, il riconoscimento è stato assegnato alla nostra azienda per i lavori dedicati alla valorizzazione del Medioevo marchigiano. Un traguardo importante che premia l’impegno e la dedizione nel raccontare la storia attraverso linguaggi digitali innovativi e coinvolgenti.

Desideriamo ringraziare l’Associazione Italia Medievale, i numerosi votanti che ci hanno sostenuto e le amministrazioni marchigiane che hanno creduto nei nostri progetti. Un sentito grazie anche ai professionisti che, con passione e competenza, hanno reso possibile questo successo.

Vogliamo ringraziare l’Associazione Italia Medievale e tutti i votanti in giro per l’Italia che hanno apprezzato i nostri lavori premiandoci con la loro preferenza, le amministrazioni marchigiane che, credendo in noi, ci hanno permesso di giungere a questo traguardo e tutti i professionisti che hanno collaborato con passione ai nostri progetti.

Gli Altri Vincitori del Premio

Oltre alla nostra vittoria, l’edizione 2021 ha visto premiare altre eccellenze nel panorama culturale medievale:

Inoltre, sono stati assegnati Premi Speciali a realtà che si sono particolarmente distinte, tra cui CircaTeatro di Urbino, Mulieres Salernitanae di Federica Garofalo e Opificium di Viterbo

Un Evento che Celebra la Storia e l’Innovazione

L’Italia Medievale è un universo affascinante che continua a ispirare appassionati, studiosi e creatori di contenuti. Eventi come il Premio Italia Medievale contribuiscono a tenere viva questa tradizione, facendo dialogare passato e futuro attraverso nuove forme di comunicazione.