San Michele Arcangelo

Beni CulturaliNewsPanophotographyStoriesTravel

Madonna della Misericordia di Monteleone di Fermo. Un piccolo giudizio universale marchigiano.

All’epoca fu eretta una semplice edicola votiva attorno alla quale fu costruita, poco più tardi, una piccola chiesa seguendo i consigli di una particolare tradizione: «Marinai provenienti da Oriente» raccontano che «se in una città, o terra o castello si edifica in un solo giorno in onore della Beata Vergine Maria della Misericordia una chiesa lunga e larga tre passi, in quella terra il contagio cessa».

Read More
Beni CulturaliPanophotographyStoriesTravel

La Collegiata di San Michele a Fermo

Divenne Collegiata nel 1631, è la chiesa più importante dell’Archidiocesi, dopo la Cattedrale. Sistemata nel 1820 dall’arch. Paglialunga.

Read More